Prompt ChatGPT per post Instagram: 5 esempi già pronti per attività locali

Scopri 5 esempi di prompt ChatGPT per post Instagram studiati per attività locali, negozi e artigiani.

Se sei alla ricerca di indicazioni per formulare dei prompt ChatGPT per post Instagram che siano davvero utili, chiari e riutilizzabili, sei nel posto giusto.
In questo articolo trovi 5 modelli di prompt efficaci, pensati per piccoli negozi, botteghe, professionisti e attività locali che vogliono comunicare meglio sui social — senza perdere ore davanti al cellulare.

1. Promozione prodotto

Per cosa serve: Presentare un nuovo prodotto/servizio in modo accattivante
Prompt ChatGPT per Instagram:
*”Crea una didascalia Instagram per promuovere il nuovo [nome prodotto] del mio [negozio/attività]. Descrivi brevemente i suoi vantaggi (max 100 parole), con tono [divertente/serio/elegante]. Includi:

  • 1 call-to-action (es. ‘Scoprilo ora in negozio!’)
  • 2 emoji pertinenti
  • 3 hashtag tra cui #[città] e #[settore]”*

Perché funziona:
• favorisce la visibilità locale
• struttura chiara, personalizzabile
• include CTA, emoji e hashtag: elementi fondamentali per un post Instagram ben costruito

2. Storytelling

Per cosa serve: Raccontare la storia del locale/artigiano per creare connessione
Prompt ChatGPT per Instagram:
*”Scrivi un post Instagram che racconti la storia del mio [negozio/attività] a [città]. Parla di:

  • Quando e perché è nato
  • Cosa ci rende speciali (max 150 parole)
  • Tono: [caloroso/nostalgico/professionale]
  • Chiedi ai follower di condividere i loro ricordi
  • 1 emoji e 2 hashtag tra cui #[mestiere] e #[città]”*

Cosa attiva:
• engagement emotivo
• identità riconoscibile
• contenuto evergreen, utile anche per “About” o bio

3. Evento

Per cosa serve: Annunciare un evento/workshop/degustazione
Prompt per post Instagram localizzati:
*”Genera un post Instagram per invitare all’evento ‘[nome evento]’ del [data] presso [luogo]. Specifica:

  • A chi è rivolto (es. famiglie, appassionati)
  • 3 motivi per partecipare
  • Come prenotarsi
  • Tono: [festoso/sofisticato/coinvolgente]
  • 1 emoji e hashtag come #[eventocittà]”*

Effetti:

• favorisce le ricerche geolocalizzate

• ottimo per Instagram + Facebook • immediatamente riutilizzabile come post o storia

4. Recensioni clienti

Per cosa serve: Condividere una testimonianza con un tocco personale
Prompt ChatGPT per Instagram:
*”Trasforma questa recensione in un post Instagram carino: ‘[testo recensione]’. Formattalo con:

  • 1 frase introduttiva (es. ‘Questo ci riempie il cuore!’)
  • Citazione del cliente tra virgolette
  • Breve ringraziamento finale
  • Tono: [informale/emozionale]
  • 2 emoji e hashtag #[nomedellattività]”*

Vantaggi:
• contenuto social immediato, autentico
• valorizza il passaparola
• rafforza la reputazione

5. Post motivazionale

Per cosa serve: Ispirare i follower (ideale per lunedì/venerdì)
Prompt:
*”Crea un post motivazionale Instagram per [settore, es. ristoranti/artigiani], con:

  • 1 frase incoraggiante
  • Breve riflessione legata al tuo lavoro (max 80 parole)
  • Tono: [energico/riflessivo]
  • 1 emoji e hashtag come #[settorepositivo]”*

Perfetto per:
• mantenere la costanza editoriale
• stimolare condivisioni
• rafforzare il legame con i follower

Come personalizzare i prompt

  1. Inserisci sempre:
    • Nome attività
    • Città/quartiere
    • Caratteristiche uniche del tuo brand
  2. Specifica sempre:
    •  Tono di voce
    •  Numero di emoji/hashtag
    •  Lunghezza approssimativa
  3. Prova varianti:
    • Chiedi a ChatGPT 3 versioni diverse dello stesso post
    • Unisci gli elementi migliori

Una miniera di idee per contenuti Instagram

Scrivere un prompt ChatGPT per post Instagram non è una formula segreta, ma una competenza da coltivare.
Con questi modelli, puoi ottenere testi pronti da pubblicare, coerenti con la tua voce e utili a rafforzare la tua presenza locale.

Che tu abbia una piccola attività, un laboratorio artigianale o uno studio indipendente, l’intelligenza artificiale può diventare il tuo miglior alleato nel mondo dei contenuti digitali — se sai cosa chiederle.